Dal 1 gennaio 2021, l’MVV-elettronico è obbligatorio
Registro.wine integra già da tempo la funzione MVV-E, che rende l’emissione del documento semplice e rapida.
Il nuovo regolamento è stabilito dal Decreto Dipartimentale del 30/10/2020, in particolare dal comma 2, che ne sottolinea le eccezioni: “E’ consentito utilizzare, esclusivamente per i trasporti di prodotti vitivinicoli che si svolgono interamente sul territorio nazionale, i documenti cartacei emessi nei casi e nei modi disciplinati dai Capi I e II del DM e dai decreti PEC. I richiami al regolamento (CE) n. 436/2008 contenuti nel DM si intendono fatti alle corrispondenti disposizioni del Regolamento.”
In altre parole, l’MVV-E diventa obbligatorio solo per chi svolge alcuni tipi di trasporti di prodotti vitivinicoli verso l’estero.
Eccezioni
Hai dubbi o domande?
Se hai difficoltà nell’uso della funzione MVV-E su Registro.wine, contattaci per ricevere assistenza.
Se hai dubbi riguardo l’applicazione della nuova normativa alla tua attività, ti consigliamo di rivolgerti al tuo consulente.